I grandi formaggi italiani>Parmigiano Reggiano
  • Come abbinare il Parmigiano Reggiano

Come abbinarlo

Tutti i formaggi sono sempre abbinati in modo giusto con i vini della tradizione: Lambruschi e rossi dei Colli di Parma ad esempio.

Per abbinamenti più stuzzicanti si indica champagne e spumante brut o pas dosé per il parmigiano fresco e con la pasta ancora piuttosto grassa.

Quando la pasta diventa più dura e a volte piccante, l’ideale è l’accompagnamento con un vino 'stagionato' come il formaggio. Un vino non più giovane, in alcuni casi anche lievemente oltre la sua massima maturazione. Chianti classico, Brunello, Barolo e Agianico invecchiati vanno benissimo.

  • Parmigiano Reggiano

    Parmigiano Reggiano

    Da oltre 8 secoli il Parmigiano si fa allo stesso modo: latte scremato della sera e latte intero del mattino vengono lavorati rapidamente ma con tempi e cadenze precisissime, con un’attezione straordinaria a temperature, rottura della cagliata e fasciatura delle forme.
  • Grana Padano

    Grana Padano

    Profumi e sapori sono costanti, le differenze variano per la durata della stagionatura: più morbidità e docezza tra i 10 e i 19 mesi, più forza, piccantezza e profumi di paglia oltre i 20 mesi.